SN EN 61140 (norma di base sulla sicurezza)

PERICOLOSITA INTRINSECA CORRENTE ELETTRICA:

Capitolo 4.6 (pericolosità intrinseca corrente elettrica)

Protezione contro gli effetti fisiologici senza effetti negativi sulla salute (traduzione dall’inglese).

Prefazione

“Il capitolo 4.1 delle NIBT contiene le regole per la protezione contro la scossa elettrica richiesta in impianti elettrici. Quanto in esso definito si basa sulla norma SN EN 61140, che costituisce una norma di base sulla sicurezza in termini di protezione di persone ed animali. La norma SN EN 61140 definisce principi e requisiti essenziali, applicabili sia per impianti elettrici che per mezzi di servizio oppure necessari al rispettivo coordinamento.”

“In particolare il capitolo 4.6, della norma SN EN 61140, approfondisce alcuni aspetti i legati alla reazione muscolare, effetto ti della corrente di contatto della scarica di cariche elettrostatiche, effetti termici, trattati approfonditamente in una serie di articoli futuri.”

Effetti della corrente del corpo umano (parte 1)

Pericolosità intrinseca corrente elettrica

Quotidianamente abbiamo interazione con sistemi e materiali che possiedono un pericolo intrinseco, a causa della presenza di tensione elettrica e quindi potenzialmente corrente elettrica.

Per limitare il pericolo, questi elementi devono essere trattati in modo corretto: con protezioni dovute.

Tensione e corrente elettrica

Nel gergo comune si parla di corrente elettrica; ma tecnicamente discordendo, la corrente elettrica è una conseguenza della presenza della tensione elettrica.

Per questo motivo, per poter traslare lo studio dei fenomeni tramite l’uso di modelli normati si parte dalla corrente elettrica (che potrebbe attraversare il corpo umano) e per equivalenza, tramite la legge di OHM, si arriva alla tensione (a cui potrebbe essere sottoposto il corpo umano, al contatto con uno di questi “sistemi”).

Effetto della corrente (1000Vca, 1500Vcc) IEC 60479-1

Non potendo eseguire esperimenti diretti sul corpo umano e su quello degli animali domestici, per ovvie ragioni, vengono assunte informazioni tramite l’esperienza e la statistica (media delle caratteristiche); considerando questi limiti in modo molto conservativo, la norma definisce dei modelli elettrici (serie e paralleli di resistenze elettriche) che simulano la reazione dei corpi vivi.

Qualificazione della corrente elettrica

Non è sufficiente parlare di corrente e intensità di corrente; ma è necessario qualificarla. La corrente elettrica ha effetti diversi in funzione della sua:

  • NATURA (alternata o continua)
  • FREQUENZA (alta o bassa)
  • FORMA D’ONDA

Quindi i limiti possono cambiare; e purtroppo siamo molto sfortunati con il tipo corrente presente nelle installazioni elettriche: alternata e 50Hz.

Zona d’attività della corrente di contatto con corrente alternata da 15 a 100 Hz NIBT 2025 1.3.1 Figura 1