SN EN 61140 (norma di base sulla sicurezza) PERICOLOSITA INTRINSECA CORRENTE ELETTRICA: Capitolo 4.6 (pericolosità intrinseca corrente elettrica) Protezione contro gli effetti fisiologici senza effetti negativi sulla salute (traduzione dall’inglese). Prefazione “Il capitolo 4.1 delle NIBT contiene le regole per la protezione contro la scossa elettrica richiesta in impianti elettrici. Quanto in esso definito si […]
Autore: Ing. Piodi
Correnti di guasto e dispersione nelle stalle
Problemi correnti vaganti nella mungitura STALLA: Corrente di guasto VS corrente di dispersione nella stalla Come viene riportato nella parte delle definizioni terminologiche, nella nuova norma sugli impianti elettrici NIBT 2025, capitolo 2.1.11: Corrente di guasto nella stalla (guasto di isolamento): Punto di dispersione da cui fuoriesce una corrente, a causa d’un punto di guasto […]
Sentenza Tribunale amministrativo federale in merito all’indipendenza dei controlli
Indipendenza dei controlli elettrici “Nella sentenza Tribunale amministrativo A-7688/2010 del 6 giugno 2011 il Tribunale amministrativo federale ha approfondito la tematica dell’indipendenza dei controlli elettrici. Conformemente all’art. 31 OIBT, chi ha partecipazione alla concezione, all’esecuzione, alla modifica o riparazione dell’impianto da controllare non può effettuare né il controllo di collaudo previsto dall’art. 35 capoverso 3 […]
Indipendenza dei controlli
Separazione tra attività d’installazione e di controllo INDIPENDENZA DEI CONTROLLI: Arte. 31 Indipendenza dei controlli (Ordinanza sugli impianti a bassa tensione OIBT RS 734.27) Chi ha partecipazione alla concezione, all’esecuzione, alla modifica o alla riparazione di un impianto non può effettuare né il controllo di collaudo previsto dall’articolo 35 capoverso 3 né il controllo periodico […]
Le norme in Svizzera
L’importanza delle norme in Svizzera La norma in Svizzera e cosa sono le norme La norma in Svizzera è una regola volontaria, elaborata da esperti e riconosciuta da istituti di normazione quali (per il settore elettrico): CEI, CENELEC, CES, ESTI, ecc. L’intento della normazione è quello della regolamentazione dell’evoluzione delle nuove tecnologie, di qualsiasi settore […]
Concetto di sicurezza elettrica secondo la legge Svizzera
Legge federale LIE del 24 giugno 1902 Concetto di sicurezza elettrica: Articolo 27 Quindi: 1 Se nell’esercizio di un impianto a corrente forte o corrente debole, sia esso di proprietà privata o pubblica, vien uccisa o ferita una persona, il gestore dell’impianto è responsabile del danno causato, se non può provare che l’infortunio è dovuto […]