L’importanza delle norme in Svizzera

La norma in Svizzera e cosa sono le norme

La norma in Svizzera è una regola volontaria, elaborata da esperti e riconosciuta da istituti di normazione quali (per il settore elettrico): CEI, CENELEC, CES, ESTI, ecc.

L’intento della normazione è quello della regolamentazione dell’evoluzione delle nuove tecnologie, di qualsiasi settore economico.

Nel quadro normativo svizzero esistono decine di migliaia di norme, la maggior parte europee (EN) o internazionali (ISO). Quelle svizzere sono identificate col simbolo SN.

Legge e Norma (regole riconosciute dalla tecnica)

 

Arte. 4 Sicurezza (Ordinanza sulla corrente forte RS 734.2)

 

1  Gli impianti a corrente forte ed i dispositivi elettrici ad essi raccordati devono essere costruiti, modificati, mantenuti e controllati secondo le normative della presente ordinanza e secondo le regole riconosciute della tecnica. Se forze o impiegati conformemente al loro scopo o in presenza di guasti prevedibili, essi non devono mettere in pericolo persone o cose. Laddove la presente ordinanza non contenga norme, si farà riferimento alle regole riconosciute della tecnica.

2  Per regole riconosciute della tecnica si intendono in particolare le norme della CEI 13  e del CENELEC 14 . In mancanza di norme armonizzare il livello internazionale si applica le norme svizzere 15 . 16

Arte. 3  Esigenze di base in materia di sicurezza (Ordinanza sugli impianti a bassa tensione OIBT RS 734.27)

1  Gli impianti elettrici devono essere realizzati, modificati, mantenuti e controllati secondo le regole riconosciute della tecnica . Non devono mettere in pericolo persone, cose o animali in caso di utilizzo o esercizio conforme alle disposizioni e, per quanto possibile, anche in caso di prevedibile utilizzo o esercizio non conforme nonché in caso di perturbazioni prevedibili. 11

2  Per regole riconosciute della tecnica si intendono in particolare le norme della CEI 12  e del CENELEC 13 . In mancanza di norme armonizzare il livello internazionale si applica le norme svizzere 14 .

Valore legale della Norma

Le norme non hanno un vero e proprio “potere giuridico” come lo hanno le leggi e le ordinanze, poiché emanate da organizzazioni di diritto privato che non sono autorizzate alla legiferazione. Hanno invece il pregio di essere “regole riconosciute dalla tecnica” : per cui, a differenza di una qualsiasi valutazione soggettiva, hanno già seguito l’iter standard di sviluppo, consultazione pubblica, pubblicazione e revisione.